L'azienda si occupa della vendita di profumi equivalenti e cioè profumi che si ispirano a prodotti famosi e quindi riconoscibili dai clienti.
Ovviamente il profumo equivalente non riportando loghi pubblicitari ha un prezzo decisamente inferiore ed è più conveniente, ma la qualità è in egual misura ottima.
L'azienda mi ha fatto gentilmente scegliere il Profumo J'adore n.172
I prodotti non sono testati sugli animali.
I Love Parfum commercializza profumi confezionati con il proprio marchio, creati con le essenze utilizzate dai più grandi marchi del mondo, direttamente dalle case produttrici.
I LOVE PARFUM CONSIGLIA:
Come applicare il profumo nel modo giusto?
Prima di applicare il profumo, al momento del bagno o della doccia, usate piccole quantità di sapone, bagnoschiuma o gel doccia, in questo modo l'odore del sapone non si mescolerà con l'odore del profumo.
Scegliete un deodorante con una profumazione non troppo forte ma neutra.
Le parti più importanti su cui deve essere applicato il profumo sono i "punti di impulso", questi punti sono i punti da dove il calore del nostro corpo viene emanato, dove ci sono i vasi sanguigni più vicini alla pelle.
Questi "punti di impulso" sono: i polsi interni, dietro le orecchie, dietro le ginocchia, collo, gomiti interni e sul decoltè.
Non spruzzate su tutti i punti insieme, ma sceglietene 2 o 3;
Evitate di strofinare i polsi, gli oli naturali della pelle possono distruggere l'odore del profumo;
Il momento migliore per applicare il profumo è dopo la doccia;
Se applicate lo stesso profumo da un po' di tempo, potete correre il rischio di applicare troppo profumo, poichè le vostre ghiandole olfattive conoscendo il profumo, sono abituate e non lo riconoscono come le prime volte, perciò non esagerate con gli spruzzi,(al massimo 1 o 2).
Quindi, per far durare nel tempo la vostra profumazione preferita scegliete i punti d'impulso. Applicate il profumo su entrambi i polsi, dietro le orecchie, all'interno del gomito, alla base della gola e dietro le ginocchia.
L’idea di I Love Parfum è vincente perché consente al cliente di risparmiare pur acquistando fragranze di altissima qualità.
Acquistando il profumo alla spina, ovvero sfuso nella qualità desiderata e in base al flacone scelto senza packaging e senza costi aggiuntivi di marketing e pubblicità.
Il tutto si traduce in rispetto per l’ambiente, infatti in questo modo si evita lo spreco di materie prime.
Voi li avete mai provati questi profumi?
Se vi ho incuriositi vi lascio di seguito il Sito e Facebook per tenervi sempre aggiornati con le utime novità!
Continuate a seguirmi, follow me!!!!
Margot 💋
che bella l'idea di acquistare il profumo alla spina senza sprechi eccessivi di pubblicità ,ma garantendone la fragranza e il prezzo
RispondiEliminaesatto bravissimaaa
EliminaHo letto che i profumi non sono testati sugli animali e questa cosa mi fa immensamente piacere, trovo questi profumi equivalenti ottimi per risparmiare e mi piace anche il fatto che si possano comprare sfusi, è la prima volta che sento una cosa simile.
RispondiEliminaprovali sono davvero ottimi ^^
EliminaIo sto già acquistando i profumi alla spina nel centro commerciale vicino a casa..risparmio un bel po di soldi..e cambio spesso profumo..cosa che purtroppo non facevo prima..i profumi alla spina sono un idea geniale!
RispondiEliminasi sono davvero ottimi ;)
Elimina