K-HAIR SCRUB CUOIO CAPELLUTO ALKEMILLA

Buongiorno bellezze, oggi voglio parlarvi di un prodotto per la cura dei nostri capelli che mi ha incuriosito moltissimo. Sto parlando del K-HAIR SCRUB CUOIO CAPELLUTO firmato ALKEMILLA ECO BIO COSMETICS, che per me è stata una scoperta e una vera e propria esperienza sensoriale.

ALKEMILLA , ormai lo conosciamo tutti come uno dei marchi più validi della biocosmesi italiana ed offre diverse certificazioni come: AIAB, VEGAN OK, LAV, e test su Nickel, Cromo e Cobalto. Inoltre parliamo di prodotti non testati su animali.

Qualche settimana fa, in occasione del primo compleanno della bioprofumeria a Caserta, ho avuto la gioia immensa di poter incontrare Paolo e Michele di ALKEMILLA . Un'emozione infinita conoscerli, porgli qualche domanda sui loro prodotti, sul mondo beauty bio ed avere preziosi consigli, di cui farò sempre tesoro.

Come potevo non fare qualche domanda anche su questo scrub per cuoio capelluto che volevo provare? Pronte a scoprire di cosa si tratta?
In effetti mi è stato spiegato che è uno scrub ideale per rimuovere ogni impurità dal cuoio capelluto, non solo da pelle morta e polveri, ma anche da residui di shampoo ed altri prodotti per lo styling, che dopo svariati risciacqui non vanno via facilmente.
A primo acchito, mi è subito piaciuta la fragranza gradevole di cocco, che mi ha letteralmente inebriata, è dolce ma senza essere stucchevole. 
Contiene estratti vegetali biologici di Lino, Lampone, Limone, Cocco, Ribes Nero e Mirtillo.
Ma perchè parlavo di esperienza sensoriale? Perchè eccolo subito entrar quasi di prepotenza il mentolo, che dona un gradevolissimo effetto "crio", freschissimo ma senza disturbare. 
Paolo mi spiegava, che è stato voluto proprio da loro questo effetto così fresco, molto molto strong e devo ammettere che è davvero piacevolissimo, soprattutto nel periodo estivo.

Tra le varie domande che gli ho posto, ho voluto chiedere anche se questo scrub fosse da considerarsi un prodotto aggressivo, soprattutto per me che di recente sto soffrendo di una brutta dermatosi, che arriva anche sul cuoio capelluto, quindi è una zona ancora più delicata ed ho riscontrato anche una conseguente perdita di capelli. Ammetto che era proprio questo il dubbio per cui non lo avevo ancora provato.
Mi è stato spiegato invece, che grazie all'estratto di mango e passiflora si ha anzi un'azione lenitiva e protettiva. Quindi si liberano maggiormente i pori apportando la giusta ossigenazione al bulbo e favorendo la nascita di capelli molto più robusti, grazie all'esfoliazione meccanica ed enzimatica che l’acido glicolico ed i microgranuli donano.
Come va applicato? Dopo lo shampoo abituale basta applicare su capello umido una noce di scrub e va massaggiata delicatamente con movimenti circolari, in modo che i microgranuli stimolino il microcircolo. Ho notato che i microgranuli sono molto delicati ed una volta applicato lo scrub, non si sentono quasi (li sentirete sulle dita ma non li sentirete in testa). Successivamente lasciare in posa per 5 minuti e risciacquare abbondantemente con acqua.
I micrograluni inoltre non lasciano alcun residuo e si risciacquano facilemente. La sensazione di freschezza del mentolo la sentirete gradatamente, a seconda del tempo di posa.
Inoltre mi è stato spiegato che con l'applicazione di questo scrub, non serve applicare anche il nostro balsamo abituale ed in effetti con mio stupore, ho notato un forte potere condizionante dello scrub, che disciplina quasi istantaneamente i capelli, rendendoli perfettamente districati e morbidissimi. 

Lo scrub da come vedete anche in foto, si presenta di una consistenza gelatinosa con una texture leggera, di un color bianco lattiginoso con microgranuli trasparenti.
Il packaging dello scrub è fine e minimal ed Ã¨ contenuto in un tubetto da 150 ml, con tappo a scatto che ne favorisce il giusto apporto di prodotto, senza sprechi. Pao 6 mesi. 

Inci: 
Aqua [Water] (Eau), Cetearyl alcohol, Behenamidopropyl dimethylamine, Polylactic acid, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract (*), Rubus idaeus (Raspberry) fruit extract (*), Cocos nucifera (Coconut) fruit extract (*), Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Ribes nigrum (Black currant) fruit extract (*), Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract (*), Mangifera indica (Mango) fruit extract, Passiflora edulis flower extract, Panthenol, Menthol, Lactic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Potassium sorbate, Sodium benzoate, Glycerin, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Coumarin, Glycolic acid, Lactide.
*    da agricoltura biologica

In conclusione, lo trovo uno scrub innovativo e validissimo, non ha appesantito i miei capelli anzi li ha resi davvero morbidi e setosi, nonostante io abbia i capelli lisci e molto fini. 
Lo applico una volta alla settimana al massimo, ed entra di diritto a far parte della mia bio routine per la cura dei miei capelli.
Ringrazio di cuore Paolo e Michele, per le spiegazioni esaustive e per la grande la disponibilità che mi hanno dimostrato.

Lo scrub lo potete trovate sul Sito ALKEMILLA ECO BIO COSMETICS al prezzo di € 12,90, oppure potete trovarlo anche nelle bioprumerie aderenti.

Voi lo conoscete questo scrub? Vi piace l'effetto fresco?


Continuate a seguirmi .....Follow me!!!!

                                       Margot💋 


















8 commenti

  1. l' ho vista ovunque questa linea m non sono riuscita a provare qualcosina. Ti aspetto da me :-)

    RispondiElimina
  2. Già lo sai, io lo adoro alla follia e credo che continuerò a ricomprarlo!
    Mi piace troppo l'effetto strong del mentolo sulla testa, mi da piacere e sollievo. Inoltre, soffrendo spesso di prurito sul cuoio capelluto, mi ha aiutata moltissimo. Per me è un prodotto TOP!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche per me è una vera e propria coccola ^^

      Elimina
  3. sarà forse per il caldo e il sudore, in estate sento proprio il bisogno di un prodotti di questo tipo. Non l'ho ancora trovato questo di alkemilla nei negozi qui da me, lo comprerò on line

    RispondiElimina
  4. Partendo dalla premessa che ignoravo l'esistenza di questa tipologia di prodotto mi rendo conto leggendo questo post di quanto in realtà possa essere utile uno scrub per il cuoio capelluto soprattutto per chi ha cute grassa o problemi di forfora.

    RispondiElimina
  5. ho visto l'anteprima sul tuo canale fb e devo dire che mi piacerebbe molto provare questo prodotto scrub per i capelli, adoro gli scrub e sono sicura che conoscendo il brand non resterei delusa

    RispondiElimina
  6. L'idea di esfoliare il cuoio capelluto mi piace molto!poi questo è un gran marchio!

    RispondiElimina