PRIMIGÈNIA COCHLEARUM: LA BAVA DI LUMACA

Ciao bellezze, ormai è risaputa la mia passione per i prodotti a base di bava di lumaca, visto i numerosi benefici che apporta. Infatti ho avuto modo di testare dei prodotti proprio a base di Bava di Lumaca firmati Primigènia Cochlearum, un marchio made in Italy che mi ha sorpreso piacevolmente.


Primigènia è un’azienda agricola, che alleva lumache in modo molto naturale e nel rispetto dell’ambiente per la produzione di cosmetici.
I loro prodotti sono privi di parabeni, conservanti, tensioattivi, sles, sls, peg e siliconi.
Come è ben risaputo la Bava di Lumaca ha davvero moltissime proprietà benefiche per la nostra pelle: infatti nutre, tonifica, rigenera, esfolia, purifica, idrata ed inoltre ha anche un'azione antiossidante.

Nel corso della storia si è scoperto un po' per caso le proprietà della Bava di Lumaca: infatti gli allevatori di lumache destinate al mercato gastronomico francese, notarono che avevano sempre mani idratate e prive di segni dell'invecchiamento. Inoltre le cicatrici guarivano molto velocemente.

COMPOSIZIONE E PROPRIETÀ DELLA LINEA PRIMIGÈNIA COCHLEARUM

MUCOPOLISACCARIDI: idrogel altamente adesivo e protettivo, facilita la rigenerazione dei tessuti, la cicatrizzazione, l’idratazione e la guarigione delle scottature. COLLAGENE: proteina strutturale di sostegno che determina la tonicità della pelle. favorisce riparazione, ristrutturazione e neoformazione dei tessuti. ELASTINA: determina l’elasticità della pelle, favorendo riparazione, ristrutturazione e neoformazione dei tessuti. ACIDO GLICOLICO: azione esfoliante che promuove la proliferazione cellulare, contrasta le discromie cutanee e favorisce la formazione di collagene endogeno. ALLANTOINA: proprietà idratanti, lenitive, anti rossore, anti irritative, anti infiammatorie, anti prurito. VITAMINE A, C, E: azione antiossidante, promuovono la sintesi di collagene ed elastina.
Nel dettaglio ho testato:

🐌Gel detergente purificante
🐌Crema viso idratante elasticizzante
🐌Sapone naturale viso e corpo


Gel detergente purificante
Questo è il prodotto che mi è piaciuto di più di questa linea, perchè ha un'azione purificante molto intensa, ma senza aggredire la pelle.  
Contiene essenze naturali di Bardana e Fico d’india, oltre alla Bava di Lumaca. 
Infatti ho notato che quando lo applico arriva ad eliminare impurità davvero in profondità, anche dopo aver deterso il mio viso con i prodotti che di solito utilizzo. La prova del batuffolo di cotone me ne ha dato la conferma, perchè lo ritrovo molto più sporco, rispetto a quando applico altri detergenti purificanti.
Di solito, i detergenti purificanti sono sempre troppo aggressivi e per eliminare le impurità spesso irritano la pelle. Invece con questo detergente ho riscontrato un'azione davvero delicata. Una volta applicato il detergente infatti, non va in alcun modo nè a seccare nè ad aggredire la pelle. Dona infatti un'azione lenitiva e inoltre dona un'azione tonificante, nutritiva, rigenerante, esfoliante, purificante, idratante ed antiossidante.  
Non unge la pelle, bensì ha un effetto davvero molto opacizzante ed è adatto per ogni tipo di pelle. Non contiene sapone.
Da applicare sul viso umido sia la mattina che la sera, massaggiando delicatamente. Risciacquare abbondantemente. 
Formato da 200 ml; Pao 6 mesi.

Crema viso idratante elasticizzante
Questa crema contiene Bava di Lumaca, Acido Ialuronico ed inoltre al suo interno troviamo essenze naturali di Aloe vera e bacche di Goji.
L'ho applicata mattina e sera con costanza e devo dire che la mia pelle risulta molto più liscia ed elastica. Ultimamente infatti avevo notato una perdita di elasticità di tono della pelle del mio viso, probabilmente dovuto anche ad un forte dimagrimento. Con questa crema devo dire che la pelle ha un'aspetto più sodo. Inoltre idrata in profondità, senza appesantire la pelle.
Si assorbe velocemente ed ha una gradevole profumazione molto tenue.
Attenua i segni del tempo ed è indicata per tutti i tipi di pelle.
Non ho amato però molto la profumazione, ma è una questione di gusti personali.
Il packaging mi piace moltissimo, perchè lo trovo molto essenziale ma raffinato, in un vasetto con tappo a vite di alluminio.
formato da 50 ml; Pao 6 mesi.

Sapone naturale viso e corpo
Questo sapone naturale è realizzato in maniera artigianale, con il metodo classico "di impasto a freddo", ed è completamente vegetale.
Contiene Bava di Lumaca, è senza antiossidanti e non contiene allergeni.
Ha una profumazione davvero molto fresca, delicata e gradevole.
Idrata la pelle in profondità ed ho notato che dona un'azione molto opacizzante. 
Infatti non è un sapone che unge anzi, l'ho usata anche sul viso senza alcun problema, donando una pelle davvero vellutata. 
Forma una piacevole schiumetta molto vellutata e setosa al tatto.
Ideale anche sotto la doccia su tutto il corpo, ha un'azione rigenerante e tonificante davvero gradevole.
Forse è un po' scomoda la forma squadrata, perchè preferisco le saponette ovali perchè trovo più comode nell'utilizzo.


Ringrazio inoltre il marchio per i tanti campioncini che mi hanno mandato.

Nel complesso ho trovato questi prodotti molto validi e non posso far altro che promuoverli. 
Voi avete mai provato prodotti a base di Bava di Lumaca?
Raccontatemi la vostra esperienza!

Se vi ho incuriositi, cliccando i link sottostanti potrete accedere direttamente al sito ed ai loro social, per tenervi sempre aggiornati sulle ultime novità!!


Continuate a seguirmi .....Follow me!!!!
                             Margot💋





3 commenti

  1. non conoscevo i prodotti di questo brand, mi incuriosisce molto la loro composizione, proverei volentieri la crema viso e il sapone

    RispondiElimina
  2. Come già sai, ho utilizzato anche io questi prodotti e li ho trovati davvero validi.La bava di lumaca si è dimostrata davvero efficiente su alcune problematiche della mia pelle, ha attenuato una macchia solare che avevo sulla fronte!

    RispondiElimina
  3. Molto interessante questo brand di cui mi piacciono molto etica e origine italiana. Non sapevo come si fossero scoperte le proprietà della bava di lumaca, grazie!

    RispondiElimina